Associazione Ferrovia Valle Alcantara - FVA
Indirizzo: Via Saitta n.100/C - 95036 Randazzo (CT)
E-mail: info@associazioneferroviavallealcantara.it
Regolarmente registrata presso l'Agenzia delle Entrate di Giarre (CT) - C.F.:92034300878
© 2025 Associazione Ferrovia Valle Alcantara
L'Associazione nasce nel 2016 dalla volontà di un gruppo di persone che si sono ritrovate sotto un comune ideale, ovvero di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sul ripristino dell'ex-ferrovia Alcantara - Randazzo.
È innegabile il potenziale turistico dei luoghi attraversati dalla tratta che, con il riuso inizialmente turistico della stessa, canalizzeranno nuovi flussi lungo la Valle Alcantara, captando avventori dalle zone del messinese, catanese, siracusano, ma anche approfittando dei turisti stranieri che affollano la riviera Ionica da marzo ad ottobre, desiderosi di non limitarsi alla costa ma conoscere anche l’entroterra.
Dalla nostra nascita abbiamo sempre promosso iniziative quali incontri culturali e mostre fotografiche, pulizia volontaria del piazzale dell'ex-stazione di Randazzo, promozione del territorio, collaborazioni con la locale sezione di Legambiente della Valle Alcantara (con cui abbiamo anche organizzato tavoli tecnici e convegni per iniziative congiunte), promozione della nostra attività con articoli sui giornali locali, portali online, servizi televisivi anche con RAI Regionale, collaborazioni con svariate associazioni ferroviarie sicule come AFS Messina – che è comodataria dei locali della fermata di Tremestieri – , TrenoDOC e Ferrovie Kaos, rapporti con le amministrazioni locali e regionali ad ogni livello e presenza stabile su diversi itinerari in Treno storico organizzati da Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, volte a far tornare interesse sulla tratta ferrata. Grazie al nostro lavoro abbiamo ottenuto nuova attenzione da Rete Ferroviaria Italiana (Ente proprietario dell'Infrastruttura) che regolarmente mantiene pulite le ex-stazioni della tratta da spazzatura e vegetazione infestante (lavori che non venivano più effettuati dalla sua chiusura nel 1996). Abbiamo fatto la nostra parte nell’approvazione della Legge 128/2017 “Iacono” sulle ferrovie turistiche, di cui l’Alcantara-Randazzo ne fa espressamente parte (senza questa la tratta sarebbe stata letteralmente “cancellata” da ogni possibilità di riutilizzo) e abbiamo un canale aperto con l’assessorato Regionale alle Infrastrutture e con la Fondazione FS Italiane, i quali saranno i protagonisti principali della riattivazione a fini turistici.
Dal 2022 siamo convenzionati con Fondazione FS Italiane.
Associazione Ferrovia Valle Alcantara - FVA
Indirizzo: Via Saitta n.100/C - 95036 Randazzo (CT)
E-mail: info@associazioneferroviavallealcantara.it
Regolarmente registrata presso l'Agenzia delle Entrate di Giarre (CT) - C.F.:92034300878
© 2025 Associazione Ferrovia Valle Alcantara